STORIA DELLA PEDAGOGIA E DELLA SCUOLA

Anno accademico 2024/2025 - Docente: LETTERIO TODARO

Risultati di apprendimento attesi

Risultati di apprendimento attesi

Il corso si propone di sviluppare elementi utili alla conoscenza degli aspetti innovativi del pensiero pedagogico tra l’Ottocento e il Novecento, sia sul piano della storia delle idee, sia sul piano dell’innovazione educativa e didattica. Esso mira, altresì, a segnalare la stretta connessione che esiste fra evoluzione della cultura pedagogica e sviluppo dei processi formativi, con particolare riferimento alla storia della scuola, considerata quale volano della crescita della vita culturale pubblica e dei valori di partecipazione democratica.

Gli obiettivi di apprendimento attesi, declinati secondo i Descrittori di Dublino, sono i seguenti:

Conoscenza e capacità di comprensione (DD1)

  • Conoscere teorie e modelli del sapere pedagogico per interpretare gli eventi educativi e formativi in prospettiva storico-evolutiva e politico-economica
  • Conoscere ed usare il lessico di base della disciplina

Conoscenza e capacità di comprensione applicata (DD2)

  • Collegare i contenuti teorici e metodologici appresi all’interpretazione di eventi e dei processi passati, presenti, futuri
  • Promuovere l'integrazione tra servizi educativi, sociali, culturali, sanitari
  • Saper identificare connessioni tra teorie educative, politiche e contesti di crescita delle persone nelle organizzazioni

Autonomia di giudizio – Sintetizzare e Valutare (DD3)

  • Saper sintetizzare i diversi approcci presenti nelle teorie dell’educazione e della formazione

Abilità comunicative (DD4)

  • Saper giustificare gli obiettivi, le procedure, le metodologie sotto diversa forma
  • Saper valorizzare i diversi punti di vista in gioco

Capacità di apprendimento (DD5)

  • Saper promuovere processi di cambiamento nei contesti in cui l’educatore/formatore opera attraverso la produzione di conoscenze situate

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali.

Lettura critica di 'documenti' storici appartenenti al periodo studiato.

Visione e fruizione di documenti multimediali sui contenuti del corso.

Prerequisiti richiesti

Conoscenza delle linee essenziali della storia italiana in età contemporanea.

Frequenza lezioni

Facoltativa

Contenuti del corso

I contenuti del corso riguarderanno aspetti e dimensioni dei processi educativo-formativi che, tra Ottocento e Novecento, hanno manifestato una stretta attinenza con le questioni dell'alfabetizzazione popolare, dell’accesso al sapere, dell’esercizio della cittadinanza attiva attraverso l'istruzione e, parallelamente, interesseranno lo sviluppo del sistema formativo, con al centro l’evoluzione dell’istituzione scolastica.

Testi di riferimento

1.      S. Di Biasio, L. Silvestri (a cura di), Maestre e maestri della ricostruzione. Una nuova scuola nell'Italia tra dopoguerra e boom economico, Milano, Mondadori Università, 2024 (escluso i capitoli 1 e 5). 

2.      G. Lombardo Radice, Fare i maestri, (a cura di A. Dessardo), Brescia, Morcelliana-Scholé, 2023

3.      R. S. Di Pol, La scuola per tutti gli italiani, Milano, Mondadori università, 2016, (escluso capitolo 1).

Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Silvestri_Di Biasio
2Classico/Lombardo Radice
3Di Pol

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'esame si svolgerà in forma di colloquio orale sui contenuti del corso.

La valutazione di profitto terrà conto:

  • della capacità di rielaborare le informazioni della disciplina all'interno del corretto riferimento a quadri storici ed a periodizzazioni coerenti;
  • della capacità di sviluppare l'uso di una terminologia adeguata alle categorie di riferimento della disciplina;
  • della capacità di sviluppare un discorso appropriato in termini di padronanza dei concetti e dei termini specifici della disciplina.

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Riguardanti il programma di studio