Tirocini e stage

Il tirocinio curriculare è un’esperienza pratica obbligatoria che le studentesse e gli studenti svolgono presso un’impresa, un ente o un’altra organizzazione. L’esperienza di tirocinio integra e completa la formazione universitaria. Il suo fine è di “agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro, realizzando momenti di alternanza tra studio e lavoro” (DM 142/98)
Le attività di tirocinio del corso di studi in Scienze dell’educazione e della formazione sono regolamentate da un’apposita Commissione formata dai docenti di seguito indicati:
 
Docenti: Prof.ssa  Gabriella D'Aprile, Prof.ssa Raffaella Carmen Strongoli, Prof. Giambattista Bufalino, Prof.ssa Daniela Gulisano, Prof.ssa Valentina Perciavalle, Prof. Corrado Muscarà, Prof.ssa Maria Luisa Boninelli 
Prima di iniziare il tirocinio:
 Avvio e realizzazione del tirocinio:
Polizze Assicurazione 
-Infortuni sul lavoro INAIL: coopertura infortuni assicurata mediate la forma digestione per conto dello stato.
-Infortuni: polizza n. 196040123 UNIPOL SAI Scad. 31/07/2026
-Polizza C.V.T.: polizza n. 196040619 UNIPOL SAI Scad. 31/07/2026
 

Orario di ricevimento:

  • Lunedì - Martedì - Giovedì - Venerdì ore 10.00 - 12.00
  • Martedì e Giovedì ore 15.30 - 16.30
  • Mercoledì chiuso al pubblico

Recapiti ufficio Tirocinio:

e-mail: disfor.tirocinio@unict.it
Tel: 095/7466385 
Tel: 095/7466329


 Referenti
Dott.ssa Lucia SALEMI (Responsabile Ufficio Tirocinio).       
Tel: 095/7466303
lsalemi@unict.it
Dott. Francesco CARUSO
Tel: 095/7466385 (dal lunedì al giovedì 9.30 - 12.30 - martedì pomeriggio 15.30 - 16.30)
flcaruso@unict.it 
Dott. Carmelo ZAPPALA'
Tel: 095/7466329(dal martedì al Venerdì 9.30 - 12.30 - giovedì pomeriggio 15.30 - 16.30)
czappala@unict.it
 

 

Ultima modifica: 
18/06/2024 - 09:56