Obblighi Formativi Aggiuntivi

Per l’a.a. 2024/2025 l’accesso al CdS è a numero non programmato. Il requisito richiesto è il diploma di scuola secondaria di 2° grado o titolo equipollente. Non è previsto test d’ingresso e qualora lo studente riporti una votazione inferiore a 75/100 nel diploma suddetto sarà comunque ammesso, ma con obblighi formativi aggiuntivi (OFA). Lo studente immatricolato con OFA non potrà sostenere esami di nessuna disciplina fintanto che non avrà colmato i debiti formativi. In particolare, lo studente, per soddisfare gli obblighi formativi aggiuntivi (OFA), dovrà seguire e svolgere attività/corsi integrativi nonché superare una prova di verifica prima di poter sostenere esami di profitto.
Lo studente ammesso con OFA può sostenere esami o valutazioni di profitto previste nel suo piano di studi, solo dopo che questi siano stati soddisfatti. Per l’assolvimento degli OFA il Consiglio di CdS organizza specifiche attività formative, della durata di 20 ore, quali lezioni frontali e/o attività laboratoriali in presenza e/o a distanza, sui contenuti delle discipline fondanti, per favorire l’acquisizione e/o il recupero di conoscenze e abilità rispetto al percorso di studi previsto. Le attività saranno pubblicizzate sulla pagina web del CdS, con l’indicazione degli obiettivi formativi, dei contenuti e dei criteri di valutazione per il superamento della prova di verifica dell’apprendimento. Per eventuali altre attività di recupero OFA, il Consiglio del CdS ne definirà tempi e modalità.

Ultima modifica: 
11/06/2024 - 08:18