MANAGEMENT DELLE ORGANIZZAZIONI EDUCATIVE E FORMATIVE CON LABORATORIO DI GESTIONE DELLE ORGANIZZAZIONI EDUCATIVE E FORMATIVEModulo MANAGEMENT DELLE ORGANIZZAZIONI EDUCATIVE E FORMATIVE
Anno accademico 2024/2025 - Docente: Indira PORTALERisultati di apprendimento attesi
È finalità del corso far acquisire alle studentesse e agli studenti conoscenze sulle principali tematiche inerenti alle organizzazioni educative e formative e al management e favorire, in itinere, il pensiero critico-riflessivo e il raggiungimento di competenze spendibili in ambito professionale. A tal fine, verranno forniti spunti teorici e predisposti spazi laboratoriali per stimolare un apprendimento consapevole attraverso l’applicazione pratica delle competenze operative che si intende, gradualmente, far raggiungere.
In particolare, gli obiettivi di apprendimento attesi, declinati secondo i descrittori di Dublino, sono i seguenti:
-Conoscenza e capacità di comprensione (DD1) (Knowledge and Understanding)
Le studentesse e gli studenti acquisiranno solide conoscenze teoriche sulla tematica portante dell’organizzazione e sui fondamenti di management e leadership educativa e sensibile, nonché sull’evoluzione storica degli approcci, sulle implicazioni etiche e sociali e sulle tecniche di management relazionale ed etico; nello specifico, sapranno riconoscere le linee fondamentali e gli aspetti principali dell’organizzazione e della gestione delle stesse e utilizzare il linguaggio proprio dell’insegnamento.
-Capacità di applicare conoscenza e comprensione (DD2) (Applying Knowledge and Understanding)
Le studentesse e gli studenti sapranno applicare concetti, idee, teorie e metodologie al fine di ipotizzare interventi relativamente a questioni specifiche (v.d. ambiti dell’inclusione e della sostenibilità); saranno orientati, dunque, a progettare, gestire e valutare interventi educativi e formativi e a saper riconoscere i contenuti teorici e metodologici in relazione ai cambiamenti registrati nel tempo.
-Autonomia di giudizio (DD3) (Making Judgments)
Le studentesse e gli studenti saranno in grado di comprendere, selezionare e analizzare criticamente i diversi aspetti teorici in merito ai contenuti presentati e rapportarli ai contesti di riferimento; sapranno, dunque, riconoscere e fronteggiare situazioni complesse nel contesto delle organizzazioni educative, con relative capacità di valutare implicazioni etiche e sociali e di gestire il cambiamento ed eventuali emergenze; quindi, sapranno individuare eventuali situazioni di disagio e malessere nei luoghi di lavoro, conoscere le modalità di intervento e riconoscere il ruolo di figure professionali con le quali potersi interfacciare in ottica costruttiva. Pertanto, svilupperanno un pensiero critico, autonomo e flessibile sui vari contenuti appresi e si apriranno alla complessità della realtà organizzativa e della gestione dei servizi socio-educativi attraverso un atteggiamento esplorativo, di ricerca e di collaborazione.
-Abilità comunicative (DD4) (Communication Skills)
Le studentesse e gli studenti svilupperanno competenze comunicative per interagire in modo efficace con i gruppi di lavoro, i team interprofessionali e gli stakeholder, utilizzando strategie di comunicazione e soft skills; pertanto, saranno in grado di condividere quanto appreso, utilizzando un linguaggio tecnico relativamente a temi e problematiche proprie dell’organizzazione e della gestione dei servizi socio-educativi.
-Capacità d’apprendimento (DD5) (Learning Skills)
Le studentesse e gli studenti svilupperanno la capacità di apprendere in modo autonomo, utilizzando strumenti teorici e pratici, testi e materiali didattici, al fine di migliorare le proprie competenze professionali in un contesto in continuo cambiamento; quindi, svilupperanno la capacità di “apprendere ad apprendere” in ottica metacognitiva connessa al profilo professionale di proprio interesse.
Prerequisiti richiesti
-Aver acquisito conoscenze relative ai fondamenti della Psicologia Generale e, nello specifico, dei processi cognitivi dell’apprendimento e dei processi metacognitivi, emotivi e motivazionali coinvolti.
-Aver acquisito conoscenze e competenze relative alla Metodologia della ricerca in ambito educativo.
Contenuti del corso
Oggetto di trattazione saranno principalmente i seguenti argomenti: definizione di organizzazioni educative e formative (tipologie e caratteristiche); fondamenti di management e inquadramento storico e evolutivo degli approcci; principali modalità di intervento (formazione, consulenza, ricerca); la leadership educativa e sensibile e la gestione dei gruppi di lavoro; connessione e distinzione tra management e leadership e relative implicazioni per le figure professionali di educatori (soft skills e competenze integrate); pianificazione e valutazione degli interventi educativi; innovazione e sostenibilità; etica e responsabilità sociale (inclusione e pari opportunità); metodologie e tecniche di management relazionale e etico e strumenti per il self empowerment; la prospettiva psico-organizzativa (strumenti, metodi e benefici); il cambiamento organizzativo; elementi di stress, burnout e mobbing nei luoghi di lavoro.
Testi di riferimento
-Argentero P., Cortese C. G. (a cura di), Psicologia delle organizzazioni, Raffaello Cortina Editore, 2018
-Cunliffe A. L., Il Management. Approcci, Culture, Etica, Raffaello Cortina Editore, 2017
La docente fornirà, in itinere, slide/dispense che rappresentano materiale didattico da supporto e parte integrante dell’insegnamento; il materiale prodotto sarà reso disponibile in formato digitale e sarà oggetto di esame. Il suddetto materiale funge da supporto e integrazione e non sostituisce i contenuti di studio individuati nei testi di riferimento che vanno tutti studiati. Durante gli incontri, saranno portati in aula diversi testi messi a disposizione per possibili personali approfondimenti.
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
Il criterio di valutazione dell'apprendimento è il voto espresso in trentesimi e terrà conto delle conoscenze relative alla padronanza dei contenuti proposti, del livello di approfondimento dei temi di studio, dell'appropriatezza del linguaggio tecnico-specialistico della disciplina, della chiarezza e efficacia espositiva, della capacità critico-argomentativa. Durante le lezioni, potranno essere previste prove in itinere di valutazione formativa. Inoltre, si precisa che solo dopo aver frequentato il laboratorio e aver sostenuto la relativa prova di valutazione, lo/la studente/essa può accedere all’appello d’esame dell’insegnamento in oggetto, del quale il laboratorio è parte integrante. La valutazione finale del profitto del corso integrato è unica ed è registrata dai docenti della commissione dell’insegnamento contestualmente alla registrazione dell’esame.
Studentesse e studenti con Disabilità, DSA/altri BES
Gli stessi sono invitati a presentarsi alla docente in modo da definire preventivamente le misure da adottare nei singoli casi. Si rimanda alle indicazioni adottate dal Dipartimento di Scienze della Formazione.
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
Definizione di organizzazioni educative e formative;
management (analisi del concetto, principi di base, inquadramento storico-evolutivo);
principali modalità di intervento (formazione, consulenza e ricerca-azione);
connessione e distinzione tra management e leadership; la leadership educativa e sensibile;
la gestione dei gruppi di lavoro;
la prospettiva psico-organizzativa;
il cambiamento organizzativo nelle organizzazioni educative;
Decision making;
la gestione delle emergenze;
stili di management relazionale e etico e la responsabilità sociale; il self empowerment;
metodologie, tecniche e strumenti;
elementi di benessere organizzativo e di Psicologia positiva.
Tutti i contenuti dell’insegnamento, sia quelli individuati nei testi indicati che quelli trattati nelle
slide/dispense condivise dalla docente, sono oggetto di esame.
Ai fini della valutazione la docente terrà conto:
-dell'adeguatezza e correttezza di espressione in merito ai contenuti ed ai metodi;
-della capacità di rielaborare le conoscenze, metterle a confronto con capacità critiche e riflessive;
-della capacità di organizzare le conoscenze teoriche in funzione di obiettivi specifici;
-della padronanza dell’argomento;
-della correttezza lessicale;
-della capacità di approfondimento critico, di collegamento interdisciplinare e di trasferire le
conoscenze ai contesti operativi;
-della capacità di integrare i contenuti trattati a lezione con gli argomenti in programma e relativi al
materiale oggetto di esame (slide/dispense/libri indicati e parti selezionate).