PEDAGOGIA INTERCULTURALE CON LABORATORIO
Modulo PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Anno accademico 2024/2025 - Docente: GABRIELLA D'APRILE

Risultati di apprendimento attesi

-->

L’insegnamento mira a fornire alle/gli studentesse/studenti le principali coordinate epistemologiche e metodologiche della pedagogia interculturale, con particolare riferimento ai contesti di comunità. L’insegnamento intende dunque promuovere lo sviluppo di conoscenze, competenze e abilità nell’ambito della Pedagogia interculturale intesa come scienza pratico-progettuale per poter rispondere alle sfide presenti nella società contemporanea. Un particolare approfondimento sarà dedicato un alla promozione e sviluppo delle competenze interculturali nei professionisti dell’educazione e alla progettazione pedagogica in contesti eterogenei, ovvero in contesti educativi, servizi e territori segnati da alta complessità socio-culturale. Il corso si propone i seguenti obiettivi formativi, declinati secondo i descrittori di Dublino:

 
Conoscenza e capacità di comprensione (DD1)
·      Conoscere teorie e modelli del sapere pedagogico per interpretare gli eventi educativi e formativi in contesti multiculturali e eterogenei; 
·      Conoscere lo sviluppo storico della pedagogia interculturale in Italia, in Europa e nei Paesi oltreoceano
·      Conoscere i fondamenti teorici e metodologici della pedagogia interculturale e la distinzione tra la pedagogia multiculturale, interculturale e transculturale
Conoscenza e capacità di comprensione applicate (DD2)
·     acquisire conoscenze, abilità, competenze interculturali per operare nell'ambito dei contesti educativi di comunità;
·      saper progettare azioni educative adeguate ai contesti e valutarne l’efficacia
·      sanno analizzare e interpretare le situazioni sociali ed educative in contesti eterogenei 
·      Saper formulare riflessioni e valutazioni personali nella gestione delle relazioni educative interculturali che caratterizzano la complessità del mondo contemporaneo
Autonomia di giudizio (DD3)
·      Saper interpretare criticamente e autonomamente i diversi approcci presenti nelle teorie dell’educazione interculturale;
·      sviluppare una comprensione della dimensione pedagogica del lavoro con soggetti provenienti da contesti migratori, attraverso una prospettiva critica, riflessiva e interdisciplinare.
·      Sviluppo di capacità critiche e di giudizio attraverso la partecipazione ad attività formative che valorizzino il ruolo dello “studente come ricercatore”  
Abilità comunicative (DD4)
·      Capacità di socializzare gli esiti del proprio studio con un linguaggio insieme specifico e comunicabile. 
·      Saper attivare processi di condivisione della conoscenza professionale
·      Esser in grado di rilevare e comunicare le motivazioni pedagogiche, le finalità e il piano metodologico di interventi di educazione interculturale
Capacità d’apprendimento (DD5)
·      Capacità di apprendere ad apprendere e a modificare gli stili consueti di apprendimento.
·      apprendere processi, metodi di studio e di lavoro contesti sociali, culturali e professionali eterogenei.
·      Saper promuovere azioni di autovalutazione del proprio apprendimento orientate allo sviluppo dell'agire professionale in contesti eterogenei e multiculturali
 
 
 

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Le attività didattiche saranno condotte privilegiando modalità di apprendimento attivo, alternando lezioni frontali ad attività collaborative in gruppo, confronti dialogici, esercitazioni ed attività di valutazione formativa.

Prerequisiti richiesti

Sono previsti prerequisiti di conoscenza di Pedagogia generale

Frequenza lezioni

La frequenza alle lezioni non è obbligatoria, tuttavia è vivamente consigliata per le peculiari modalità e metodologie didattiche con cui viene erogato l'insegnamento. Nel corso delle lezioni, infatti, per verificare i traguardi di apprendimendo e ampliare l'offerta formativa, saranno previste attività laboratoriali di didattica attiva:

- esercitazioni in piccolo e medio gruppo e condivisione in plenaria;

- gruppi di lavoro e di approfondimento sulle tematiche proposte.

Contenuti del corso

 Il Corso affronta i principali temi e problemi dell'interculturalità da due prospettive pedagogiche: sul piano teorico, in riferimento alle sfide e emergenze che il cambiamento culturale lancia alla società complessa e multiculturale; sul piano operativo, la contestualizzazione sarà riferita ai luoghi educativi culturalmente eterogenei, della professionalità dell'educatore socio-pedagogico  e della  progettualità educativa interculturale.su linee di azione per i contesti formativi di comunità.

Testi di riferimento

- Portera A., Educazione e pedagogia interculturale, Il Mulino, Bologna, 2022 (pp.208)

Fiorucci M., Pinto Minerva F., Portera A. (2017) (a cura di), Gli Alfabeti dell’intercultura, Pisa,  Edizioni ETS. Solo i saggi dei seguenti autori: Portera Agostino, Tomarchio Maria, D’Aprile Gabriella, Dusi Paola, Silva  Clara, D’Ignazi Paola,  Riccardi Veronica, Burgio Giuseppe, Macinai Emiliano, Zannoni Federico,  Zizioli Elena, Santerini Milena, Agostinetto Luca, Catarci Marco,  Fiorucci Massimiliano. 

-D. Zoletto (a cura di ), Migrazioni, complessità, territori. Prospettive per l’azione educativa, Carocci, Roma, 2022 (pp. 240).

Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Globalizzazioni, interdipendenze e società multiculturaliA. Portera, Educazione e pedagogia interculturale, Il Mulino, Bologna, 2022
2Mutamenti culturaliA. Portera, Educazione e pedagogia interculturale, Il Mulino, Bologna, 2022
3Risposte pedagogiche: ricominciare dall'educazioneA. Portera, Educazione e pedagogia interculturale, Il Mulino, Bologna, 2022 
4Pedagogia e società complessaA. Portera, Educazione e pedagogia interculturale, Il Mulino, Bologna, 2022 
5Educazione e pedagogia interculturaleA. Portera, Educazione e pedagogia interculturale, Il Mulino, Bologna, 2022
6Educazione interculturale nella praticaA. Portera, Educazione e pedagogia interculturale,Il Mulino, Bologna, 2022
7Parole chiave e alfabeti della Pedagogia interculturaleFiorucci M.,  Minerva F. P,  Portera A. ( a cura di), Gli alfabeti dell'intercultura, Ets, Pisa, 2017
8Alfabeti interculturaliFiorucci M.,  Minerva F. P,  Portera A. ( a cura di), Gli alfabeti dell'intercultura, Ets, Pisa, 2017
9Migrazioni, complessità, territori. D. Zoletto (a cura di ) Migrazioni, complessità, territori. Prospettive per l’azione educativa Carocci, Roma, 2022
10Prospettive di progettazione per l'azione educativa in contesti di comunitàD. Zoletto (a cura di ) Migrazioni, complessità, territori. Prospettive per l’azione educativa Carocci, Roma, 2022

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Il criterio di valutazione dell'apprendimento è il voto espresso in trentesimi e terrà conto delle conoscenze relative alla padronanza dei contenuti proposti, del livello di approfondimento dei temi di studio, dell'appropriatezza del linguaggio tecnico-specialistico della disciplina, della chiarezza e efficacia espositiva, della capacità critico-argomentativa. Durante le lezioni, saranno previste prove in itinere di valutazione formativa. Inoltre, si precisa che solo dopo aver frequentato il laboratorio e aver sostenuto la relativa prova di valutazione, lo/la studente/essa può accedere all’appello d’esame dell’insegnamento in oggetto, del quale il laboratorio è parte integrante. La valutazione finale del profitto del corso integrato è unica ed è registrata dai docenti della commissione dell’insegnamento contestualmente alla registrazione dell’esame.


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Multiculturalismo, intercultura, transcultura; globalizzazione, flussi migratori e emergenze educative;  principi e fondamenti di una pedagogia interculturale; le competenze interculturali;  parole chiave della pedagogia interculturale.