TURISMO ENOGASTRONOMICO E PAESAGGI DEL CIBO
Anno accademico 2024/2025 - Docente: DONATELLA STEFANIA PRIVITERARisultati di apprendimento attesi
Il cibo, con la sua varietà di significati, è un tema di interesse interdisciplinare, coinvolgendo aspetti geografici, tecnico-economici, salutistici, sociali, culturali e politici. Il corso esplora diversi ambiti: il Made in Italy come promozione di prodotti enogastronomici e territori, i paesaggi generati dal cibo, le implicazioni sociali e culturali del rapporto spazio-cibo, la sostenibilità, la prevenzione degli sprechi alimentari, e il ruolo delle comunità nel contesto alimentare. Attraverso un approccio metodologico interdisciplinare, il corso analizza i cambiamenti nel sistema territoriale legati al cibo e al turismo, identificando anche le destinazioni preferite dai turisti enogastronomici.Prendendo come riferimento il sistema italiano, saranno presentati casi studio di successo delle Indicazioni Geografiche per comprenderne punti di forza e debolezza.
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
Si prevedono lezioni frontali, gruppi di lavoro, seminari di approfondimento tenuti da figure professionali ed accademiche, verifiche intermedie ed indagini applicative in campo quali visite in luoghi del territorio locale, incontri con operatori. Qualora per problematiche contigenti l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato.
Prerequisiti richiesti
E' richiesta una capacità di collegamento interdisciplinare in particolare con le conoscenze acquisite delle discipline economiche, antropologiche e sociologiche, con adeguata espressione linguistica tecnica in merito ai contenuti.
Frequenza lezioni
Facoltativa
Contenuti del corso
I contenuti del corso riguardano gli aspetti legati al cibo, territorio e Geografia in particolare la promozione del made in Italy, del suo paesaggio e dei suoi prodotti anche quelli certificati (Doc, IGP, etc).
Inoltre il corso si propone non solo di illustrare i prodotti del made in Italy, ma anche di tratteggiare le caratteristiche dei territori di cui sono espressione evidenziandone gli aspetti che potranno permettere di incentivare il turismo, creando una sinergia tra prodotti locali, ambiente e rilevanze storico-artistiche architettoniche, archeologiche, paesaggistiche. A tale scopo, la parte finale del corso sarà dedicata alla redazione di itinerari naturalistici, storico culturali ed enogastronomici che gli studenti presenteranno durante verifiche intermedie. Inoltre il Corso esamina aspetti multidimensionali del turismo enogastronomico riguardante operatori es. i ristoranti e altri fornitori di cibo, cambiamenti e sfide nelle abitudini e tendenze alimentari dei consumatori.
Inoltre il corso si propone non solo di illustrare i prodotti del made in Italy, ma anche di tratteggiare le caratteristiche dei territori di cui sono espressione evidenziandone gli aspetti che potranno permettere di incentivare il turismo, creando una sinergia tra prodotti locali, ambiente e rilevanze storico-artistiche architettoniche, archeologiche, paesaggistiche. A tale scopo, la parte finale del corso sarà dedicata alla redazione di itinerari naturalistici, storico culturali ed enogastronomici che gli studenti presenteranno durante verifiche intermedie. Inoltre il Corso esamina aspetti multidimensionali del turismo enogastronomico riguardante operatori es. i ristoranti e altri fornitori di cibo, cambiamenti e sfide nelle abitudini e tendenze alimentari dei consumatori.
Testi di riferimento
-Pettenati G. e Toldo A. (2017), Cibo tra azione locale e sistemi globali, Milano: Franco Angeli.
-Articoli tratti da riviste nazionali ed internazionali messi a disposizione dal docente
Programmazione del corso
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | I prodotti tradizionali, tipici e certificati DOP, IGP, STG | |
2 | L'enogastronomia come identità territoriale | |
3 | Evoluzione dell'enogastronomia. Immagini e media | |
4 | Paesaggi del cibo | |
5 | Eventi e cibo |
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
Durante il semestre didattico di lezioni frontali si prevede una prova in itinere scritta e/o una prova finale scritta/orale con presentazioni interattive in gruppi di lavoro e/o individuale. Durante le sessioni di esami le verifiche saranno orali.La valutazione dello studente è assegnata in funzione della padronanza degli argomenti, delle capacità espositive, conoscenza del lessico disciplinare, approfondimenti critici e relativa capacità di comprensione applicata. Inoltre dalla capacità di interagire in gruppi di lavoro e sarà valore aggiunto la partecipazione a seminari e workshop organizzati durante il semestre didattico.
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
Differenze tra prodotti alimentari tipici e certificati. Caratteri della domanda di turismo enogastronomico. I comportamenti alimentari ed il turismo. Il concetto di multifunzionalità. Le destinazioni enogastronomiche