C. I. DI PSICO-SOCIOLOGIA GIURIDICA E DELLA DEVIANZA
Modulo SOCIOLOGIA DELLA DEVIANZA: TEORIE, METODI E POLITICHE

Anno accademico 2024/2025 - Docente: MARIA TERESA CONSOLI

Risultati di apprendimento attesi

1. Conoscenza e capacità di comprensione: gli/le studenti dovranno dimostrare di avere acquisito familiarità con i concetti di base della sociologia del diritto e della devianza, di aver compreso da un punto di vista sociologico la produzione e l'implementazione delle norme nonchè le diverse teorie interpretative dei fenomeni devianti e le loro connessioni con le normative.
2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione: gli/le studenti dovranno essere in grado di orientarsi criticamente tra i diversi modelli teorici interpretativi illustrati e discussi. Dovranno inoltre acquisire consapevolezza sulle implicazioni di tali diversi modelli per gli orientamenti delle politiche normative.
3. Autonomia di giudizio: gli/le studenti dovranno essere in condizione di comprendere  le criticità della produzione e della implementazione delle norme e di interpretare i discorsi di "senso comune" sui fenomeni devianti, acquisendo una autonomia di giudizio e valutazione.
4. Abilità comunicative: gli/le studenti dovranno essere in grado di ascoltare la lezione in modo attivo, intervenendo e ponendo domande e dovranno essere capaci di esprimersi in modo chiaro, efficace ed appropriato in considerazione dell'interlocutore.
5. Capacità di apprendimento: gli/le studenti dovranno essere capace di apprendere in modo autonomo.

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali, seminari proposti e realizzati dagli studenti e discussioni in classe

Prerequisiti richiesti

Conoscenze di base di sociologia generale e di metodologia della ricerca sociale

Frequenza lezioni

Secondo quanto previsto dal regolamento  didattico del Corso 

Contenuti del corso

Il corso mira a analizzare, osservare e descrivere la devianza come fenomeno sociale e comprendere il rapporto tra il diritto, le norme e i fenomeni sociali fornendo agli studenti le conoscenze di base della disciplina. A tal fine si procederà a: a) i concetti fondamentali della disciplina; b) la produzione e l'implementazione del diritto; c) i paradigmi interpretativi e le teorie sociologiche sulle cause della devianza e della criminalità. Verranno proposti degli approfondimenti su: immigrazione e criminalità, gang giovanili e pratiche penitenziarie.

 

Gli/Le studenti saranno messi in grado di comprendere l’esistenza di nessi tra i modelli interpretativi dei fenomeni studiati, la loro rappresentazione sociale e le forme che possono assumere i riferimenti normativi e le politiche di controllo (prevenzione, contenimento, repressione, trattamento).


Contributo dell'insegnamento agli obiettivi dell'Agenza 2030 per lo sviluppo sostenibile 

Goal n. 10 - Ridurre le Disuguaglianze  

  • Target 10.3 e 10.7
  • Modalità : seminario e materiali di approfondimento

Testi di riferimento

F. Prina, 2019, Devianza e criminalità. Concetti, metodi di ricerca, cause, politiche, Carocci

V. Ferraris, 202, Immigrazione e Criminalità. Teorie, Norme e rappresentazioni Carocci, capp. 2 e 3 pp. 27-76

F. Prina,2029, Gang Giovanili. Perché nascono, chi ne fa parte, come intervenire, Il Mulino cap. 3 pp. 73-105

P.A. Allegri, 2023, Retoriche rieducative, Pratiche Penitenziarie e formazione professionale Il Mulino capp. I e III pp. 9-36 e 67-84

Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Le definizioni di: norme, diritto, devianza e criminalità per la teoria sociologicaF. Prina, 2019, Devianza e criminalità. Concetti, metodi di ricerca, cause, politiche, Carocci
2La ricerca sociologica su: diritto, devianza e criminalitàF. Prina, 2019, Devianza e criminalità. Concetti, metodi di ricerca, cause, politiche, Carocci,
3 Le spiegazioni sociologiche di devianza e criminalitàF. Prina, 2019, Devianza e criminalità. Concetti, metodi di ricerca, cause, politiche, Carocci
4 I dati e le statistiche sulla criminalità V. Ferraris, 202, Immigrazione e Criminalità. Teorie, Norme e rappresentazioni Carocci, capp. 2
5Le politiche di prevenzione, contrasto e regolazioneF. Prina, 2019, Devianza e criminalità. Concetti, metodi di ricerca, cause, politiche, Carocci
6  Focus 1: Immigrazione e criminalitàV. Ferraris, 202, Immigrazione e Criminalità. Teorie, Norme e rappresentazioni Carocci, cap. 3
7  Focus 2: le gang giovaniliF. Prina,2029, Gang Giovanili. Perché nascono, chi ne fa parte, come intervenire, Il Mulino cap. 3 pp. 73-105
8  Focus 3: Il carcere: ambiguità e dinamicheP.A. Allegri, 2023, Retoriche rieducative, Pratiche Penitenziarie e formazion professionale Il Mulino capp. I e III pp. 9-36 e 67-84

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Le modalità di valutazione saranno diverse tra i frequentanti e i non frequentanti.

Per i frequentanti si prevede un laboratorio in aula sui temi scelti dagli studenti e i criteri per la valutazione della prova saranno: la correttezza e la completezza degli argomenti, la chiarezza espositiva e la proprietà di linguaggio oltre alla capacità di analisi e capacità critica. Per i non frequentanti si prevede un esame scritto

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Le definizioni e i principali concetti utilizzati nella disciplina: norme, diritto, devianza e criminalità.

La ricerca sociologica su diritto, devianza e criminalità 

Le cause e le ragioni di devianza e criminalità

I dati sulla criminalità: limiti e significati 

Le politiche di contrasto e di regolazione

Immigrazione e criminalità tra norme e rappresentazioni

Conoscere e spiegare le gang giovanili

Complessità e ambiguità del contesto penitenziario 

Le problematiche e le specificità della ricerca nel campo delle devianze e della criminalità