C. I. DI PSICO-SOCIOLOGIA GIURIDICA E DELLA DEVIANZA
Modulo PSICOLOGIA DELLA DEVIANZA

Anno accademico 2024/2025 - Docente: Santo DI NUOVO

Risultati di apprendimento attesi

In integrazione con l’altro modulo che tratta la sociologia della devianza, il modulo forma alla applicazione di  concetti e costrutti psicologici nella valutazione e il trattamento della devianza

Lo studente magistrale dovrà apprendere a scegliere gli strumenti appropriati per le perizie psicologiche su soggetti devianti, anche al fine di programmare un percorso rieducativo appropriato.

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali ed esercitazioni laboratoriali su esempi di perizie psicologiche in ambito penale.

Prerequisiti richiesti

Nozioni di base di psicologia sociale e giuridica, apprese durante il primo anno di corso magistrale nell'indirizzo giuridico-istituzionale (in particolare, nel corso di Psicologia e neuroscienze forensi)

Frequenza lezioni

Frequenza raccomandata, indispensabile per la parte esperienziale sulla perizia forense e per eventualmente riferire su di essa all'esame in sostituzione del testo di approfondimento.

Contenuti del corso

Il modulo si propone di approfondire, da un’ottica psicologica, i temi della criminalità e dei reati, partendo da una rassegna storica sulle teorie psico-sociali sulla devianza.

Un riferimento specifico sarà dedicato ai reati dei minorenni e sui minorenni.

Verranno poi trattate ed esemplificate le risposte giuridiche ai comportamenti devianti e il ruolo dello psicologo forense in campo penale.

Una parte del corso sarà dedicata agli strumenti e i metodi dello psicologo giuridico nel lavoro peritale, con presentazione di casi.

VEDERE I DETTAGLI NELLA SEZIONE "PROGRAMMAZIONE"

Testi di riferimento

I materiali di base dell’esame sono disponibili su Studium, nei files riguardanti:

 

  •        Perchè si diventa criminali: teorie e modelli interpretativi
  •        La risposta al crimine: dalla sicurezza della giustizia retributiva all’incertezza della responsabilità.
  •        Categorie giuridiche e categorie psicologiche: il caso del ‘probation’
  •        Devianza e ri-abilitazione: prospettive per la formazione
  •        Comunità istituzionalizzanti?
  •        Epistemologia e metodi della psicologia forense
  •        Metodi e tecniche della perizia penale

 

Oltre il materiale pubblicato e disponibile su Studium, andrà approfondito un tema a scelta scegliendo uno dei seguenti libri su cui riferire all’esame:


  • Canter D. e Youngs D.  Psicologia investigativa. Profilazione degli autori di reato e analisi dell’azione criminale – Fioriti 2022
  • Mazzoni G. Psicologia della testimonianza – Carocci 2011
  • Patrizi P. La giustizia riparativa – Carocci 2019

Per i frequentanti della parte conclusiva del corso, in cui verranno presentati e commentati casi di psicologia forense penale, il testo a scelta potrà essere sostituito da una relazione su uno dei casi trattati.

Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Teorie della devianza, anche con riferimento a quella minorilemateriale su Studium
2Responsabilità e de-responsabilizzazione, e loro matrici evolutivemateriale su Studium
3 La risposta sociale al criminemateriale su Studium
4Confronto fra categorie giuridiche e psicologiche. L’esempio della “messa alla prova”materiale su Studium
5La riabilitazione e la formazione degli operatorimateriale su Studium
6Dal carcere alle comunità: il rischio della istituzionalizzazionemateriale su Studium
7Epistemologia e metodi della psicologia forense: confronti con i metodi della ricerca scientificamateriale su Studium
8La perizia in campo penale: metodi e tecniche psicologichemateriale su Studium
9APPROFONDIMENTO A SCELTA V.  APPOSITA SEZIONE

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Prova orale con possibilità di approfondimenti personali su materiali che verranno forniti dal docente sulla piattaforma Studium.

Verrà valutata la capacità dello studente magistrale di collegare i temi trattati nel corso in una visione organica della psicologia applicata al campo forense, nonché l'approfondimento di temi specifici sui materiali forniti e/o con ricerche personali.

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Le domande d'esame riguarderanno i materiali forniti dal docente e spiegati a lezione, con possibilità di approfondimenti personali.