PSICOLOGIA DEL PENSIERO STEREOTIPICO-PREGIUDIZIALE NEL CICLO DI VITA CON LAB.
Anno accademico 2021/2022 - 1° annoCrediti: 9
Organizzazione didattica: 225 ore d'impegno totale, 171 di studio individuale, 36 di lezione frontale, 18 di laboratorio
Semestre: 1°
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fare conoscere le principali prospettive teoriche e di ricerca sul pensiero stereotipico e pregiudiziale nel ciclo di vita, introducendo anche alle specifiche metodologie di studio e di ricerca. Al termine del corso, gli studenti dovranno essere in grado di conoscere le principali teorie e i metodi di analisi dei costrutti presi in esame ed essere consapevoli dei diversi campi applicativi delle teorie studiate. Verranno approfondite alcune forme attuali di pregiudizio.
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
Lezioni frontali e attività laboratoriali
Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus
Prerequisiti richiesti
Adeguata conosenza delle prinicpali tematiche della psicologia sociale e della psicologia dello sviluppo
Frequenza lezioni
consigliata
Contenuti del corso
La natura de pensiero pregiudiziale
La personalità incline al pregiudizio (principali teorie)
Il pensiero stereotipico
Parte generale
Lo sviluppo del pregiudizio nei bambini e la consapevolezza delle categorie sociali
Pregiudizio e relazioni intergruppi
Nuove e vecchie forme di pregiudizio
Il pregiudizio dal punto di vista del suo destinatario
La riduzione del pregiudizio
Testi di riferimento
1) Rupert Brown, Psicologia del Pregiudizio, Il Mulino
2) Loris Vezzli, Ridurre il pregiudizio in classe, Utet
selezione di articoli reperibili su studium
Programmazione del corso
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | 1. Che cosa è il pregiudizio? | testo 1 |
2 | l’ approccio sociopsicologico allo studio del pregiudizio | testo 1 |
3 | La personalità incline al pregiudizio | testo 1 |
4 | Gli stereotipi: cosa sono e come si sviluppano | testo 1 |
5 | Uso e modifica degli stereotipi | testo 1 |
6 | Il pregiudizio nei bambini | testo 1 |
7 | La consapevolezza delle categorie sociali nei bambini | testo 1 |
8 | la riduzione del pregiudizio | testo 1 e testo 2 |
9 | Nuove e vecchie forme di pregiudizio | testo 1 |
10 | Il pregiudizio dal punto di vista del suo destinatario | testo 1 |
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'esame si svolge in forma orale. La valutazione finale può beneficiare dell'esito di forme di esercitazione, individuale o di gruppo, programmate dal docente e la cui partecipazione non è obbligatoria.
Gli studenti frequentanti le attività di laboratorio (equivalenti a 3 Cfu) e che intendono usufruire, attraverso convalida, delle corrispondenti ore ai fini del Tirocinio, sono tenuti a redigere una relazione sui temi trattati nel suddetto Laboratorio. Tale relazione sarà consegnata a cura dello studente all'Ufficio Tirocini. Gli studenti che frequentano i laboratori ( 3 cfu) e producono le consegne previste sono esonerati dallo studio della selezione di articoli
A garanzia di pari opportunità e nel rispetto delle leggi vigenti, gli studenti iscritti al CINAP contattare il docente via mail o durante le lezioni stesse in modo da programmare eventuali misure compensative e/o dispensative in relazione agli obiettivi didattici ed alle specifiche esigenze.
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
Benchè non sia possibile individuare ed elencare serie prestabilite di "domande frequenti", circostanza questa che invoglierebbe alcuni studenti a centrare la preparazione solo su ciò che è indicato formalmente in questo strumento, si presentano a solo titolo esplicativo alcuni esempi di domande, ricordando che in sede di esame la valutazione sarà centrata su tutti gli argomenti indicati all'interno del Syllabus. Le domande saranno differenziate per difficoltà, alcune di base per il superamento dell'esame, altre di approfondimento utili per ottenere i voti più alti della gamma.
Esempi di domanda:
cosa si intende per personalità incline al pregiudizio,
come si sviluppa il pensiero pregiudiziale nei bambini
Si espongono di seguito i criteri di valutazione che vengono seguiti per la valutazione dello studente in occasione della prova di esame:
- Adeguatezza di espressione in merito ai contenuti ed al metodo
- Correttezza lessicale
- Ampiezza e consapevolezza tematica
- Capacità di approfondimento critico
- Capacità di collegamento interdisciplinare
- Capacità di rielaborazione delle conoscenze acquisite
- Capacità di trasferimento delle conoscenze ai contesti operativi