METODOLOGIA DELLA RICERCA PSICOSOCIALE CON LAB. DI STATISTICA PSICOMETRICA
Anno accademico 2024/2025 - Docente: ANDREA ZAMMITTIRisultati di apprendimento attesi
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
Prerequisiti richiesti
Frequenza lezioni
Contenuti del corso
Le fasi della ricerca, le variabili, i disegni di ricerca, il metodo sperimentale, i metodi di controllo, la validità, la raccolta e l'analisi dei dati, la statistica descrittiva e statistica inferenziale.
Il laboratorio consisterà in attività pratiche inerenti le tematiche affrontate nel corso.Testi di riferimento
- Di Nuovo S. & Hichy Z. (2007). Metodologia della ricerca psicosociale. Bologna: Il Mulino (150 pagine).
- Aaron, A., Coups, E.J. & Aron, E.N. (2018). Fondamenti di statistica: Introduzione alla ricerca in psicologia. Milano: Pearson (capitoli 1, 2, 9, 11 e 13; 225 pagine).
- Slide fornite dal docente
Programmazione del corso
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | La nascita di una ricerca | Di Nuovo S. & Hichy Z. (2007). Metodologia della ricerca psicosociale. Bologna: Il Mulino. |
2 | Il metodo sperimentale | Di Nuovo S. & Hichy Z. (2007). Metodologia della ricerca psicosociale. Bologna: Il Mulino. |
3 | I disegni sperimentali e di controllo | Di Nuovo S. & Hichy Z. (2007). Metodologia della ricerca psicosociale. Bologna: Il Mulino. |
4 | Strategie alternative ai metodi sperimentali | Di Nuovo S. & Hichy Z. (2007). Metodologia della ricerca psicosociale. Bologna: Il Mulino. |
5 | La validità | Di Nuovo S. & Hichy Z. (2007). Metodologia della ricerca psicosociale. Bologna: Il Mulino. |
6 | La raccolta dei dati | Di Nuovo S. & Hichy Z. (2007). Metodologia della ricerca psicosociale. Bologna: Il Mulino. |
7 | L'analisi dei dati | Di Nuovo S. & Hichy Z. (2007). Metodologia della ricerca psicosociale. Bologna: Il Mulino. |
8 | La ricerca qualitativa | Di Nuovo S. & Hichy Z. (2007). Metodologia della ricerca psicosociale. Bologna: Il Mulino. |
9 | Comunicare i risultati | Di Nuovo S. & Hichy Z. (2007). Metodologia della ricerca psicosociale. Bologna: Il Mulino. |
10 | La rappresentazione dei dati tramite grafici e tabelle | Aaron, A., Coups, E.J. & Aron, E.N. (2018). Fondamenti di statistica: Introduzione alla ricerca in psicologia. Milano: Pearson |
11 | Tendenza centrale e variabilità | Aaron, A., Coups, E.J. & Aron, E.N. (2018). Fondamenti di statistica: Introduzione alla ricerca in psicologia. Milano: Pearson |
12 | Analisi della varianza | Aaron, A., Coups, E.J. & Aron, E.N. (2018). Fondamenti di statistica: Introduzione alla ricerca in psicologia. Milano: Pearson |
13 | Correlazione | Aaron, A., Coups, E.J. & Aron, E.N. (2018). Fondamenti di statistica: Introduzione alla ricerca in psicologia. Milano: Pearson |
14 | Chi quadrato | Aaron, A., Coups, E.J. & Aron, E.N. (2018). Fondamenti di statistica: Introduzione alla ricerca in psicologia. Milano: Pearson |
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
Durante il corso saranno previsti accertamenti delle
conoscenze in itinire, con domande a risposta chiusa e/o aperta. L’esame sarà concluso con la verifica orale degli
apprendimenti durante gli appelli delle sessioni d’esame.
Durante gli appelli delle sessioni d’esame, l’esame consisterà
in una prova orale.
Gli studenti iscritti al CINAP possono contattare il docente via mail al fine di concordare eventuali misure compensative e/o dispensative, in base agli obiettivi didattici e alle specifiche esigenze.
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
I criteri di valutazione che vengono seguiti per l'esame sono:
- Adeguatezza di espressione in merito ai contenuti del corso
- Ampiezza della consapevolezza tematica e correttezza lessicale
- Capacità di rielaborare le conoscenze
- Capacità di approfondimento critico
- Utilizzo di un linguaggio inclusivo