LINGUA INGLESE
Anno accademico 2020/2021 - 3° annoCrediti: 7
Organizzazione didattica: 175 ore d'impegno totale, 133 di studio individuale, 42 di lezione frontale
Semestre: 1°
Obiettivi formativi
Il corso è finalizzato al consolidamento e all’approfondimento delle competenze in lingua inglese con particolare riferimento agli aspetti grammaticali, morfologici, lessicali relativi al livello B1 del Quadro Comune Europeo per le Lingue Straniere, alle abilità di comprensione e produzione orale e alla riflessione linguistica su argomenti specifici relativi al corso di laurea (English for Psychological Studies).
Livello degli studenti in ingresso: A2.
Livello atteso in uscita: B1.
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
Lezioni frontali + laboratorio.
Prerequisiti richiesti
Grammatica di livello A2 del CEFR
Frequenza lezioni
La frequenza alle lezioni del corso e del lettorato è vivamente consigliata, considerato l'approccio comunicativo dell'insegnamento. E', inoltre, necessaria per accedere alle prove in itinere.
Contenuti del corso
Riflessione linguistica su testi di varia tipologia; lettura, analisi linguistica e traduzione di testi legati all’ambito disciplinare della psicologia; attività mirate a favorire l’abilità di comprensione e produzione orale e l’acquisizione del lessico specifico di base relativo all’ambito delle scienze e tecniche psicologiche con particolare riferimento ai seguenti argomenti:
- A brief history of psychology (Psychology/Psychologies)
- Clinical and abnormal psychology (Types of psychotherapy)
- General psychology (IQ testing, Memory, Stimuli, Cognitive Psychology)
- Developmental Psychology (The Strange Situation, Erikson, Piaget)
- The Health benefits of journaling (+ film analysis of "Freedom Writers' Diary")
- The Popularization of Psychological Discourse
Gli studenti dovranno essere in grado di:
- Riconoscere e re-impiegare le strutture grammaticali e sintattiche trattate;
- Riconoscere e utilizzare in modo adeguato gli elementi del lessico settoriale presenti nei testi affrontati.
- Leggere, interpretare e commentare testi di argomento psicologico.
- Utilizzare analiticamente e globalmente le informazioni presenti nei testi/film trattati.
Testi di riferimento
Parte generale
- Grammar: M. Swan, C. Walter, D. Bertocchi, The Good Grammar Book for Italian Students, Oxford U.P., Oxford 2007 (grammatica di riferimento, solo per consultazione)
- Language Skills: Per questa parte del programma verranno date indicazioni precise all’inizio del corso di lettorato.
Parte specifica
1. S. Porro, English for Psychological Studies, Celid, Torino 2013, pp. 7- 42
2. M. Purcell, The Health benefits of journaling, www.psychcentral.com
3. P.C. Leotta, “The transportation of British, American and Indian cultures to Italian-dubbed films. Conventionality and creative solutions”, in V. Bonsignori, G. Cappelli, E. Mattiello (eds), Worlds of Words: Complexity, Creativity, and Conventionality in English Language, Literature and Culture, Vol. 1 (Language), Pisa University Press, Pisa, 2019, pp. 187-201 (solo il paragrafo relativo a "Freedom Writers' Diary").
4. P.C. Leotta, “The Popularization of Psychological Discourse in the Media. Questioning the Boundaries of Genre”, Vijay K. Bhatia / Eleonora Chiavetta /Silvana Sciarrino (eds.), Variations in Specialized Genres. Standardization and Popularization, Narr Francke Attempto Verlag, Tubingen, 2015, pp. 197-211.
Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.
Programmazione del corso
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | Grammatica livello B1 del CEFR | M. Swan, C. Walter, D. Bertocchi, The Good Grammar Book for Italian Students, Oxford U.P. , 2015 |
2 | unità didattiche selezionate dal lettore di madrelingua | Materiale didattico fornito dal lettore di madrelingua. |
3 | A brief history of psychology (Psychology/Psychologies) | S. Porro, English for Psychological Studies, Celid, Torino 2013, pp.7-15 |
4 | Clinical and abnormal psychology (Types of psychotherapy) | S. Porro, English for Psychological Studies, Celid, Torino 2013, pp. 16-24 |
5 | General psychology (IQ testing, Memory, Stimuli, Cognitive Psychology) | S. Porro, English for Psychological Studies, Celid, Torino 2013, pp. 25-32 |
6 | Developmental Psychology (The Strange Situation, Erikson, Piaget) | S. Porro, English for Psychological Studies, Celid, Torino 2013, pp. 33-42 |
7 | The Health benefits of journaling | M. Purcell, The Health benefits of journaling, www.psychcentral.com |
8 | Film analysis of ''Freedom Writers' Diary'') | P.C. Leotta, “The transportation of British, American and Indian cultures to Italian-dubbed films. Conventionality and creative solutions”, in V. Bonsignori, G. Cappelli, E. Mattiello (eds), World solo il paragrafo relativo a ''Freedom Writers' Diary''). |
9 | The Popularization of Psychological Discourse | P.C. Leotta, “The Popularization of Psychological Discourse in the Media. Questioning the Boundaries of Genre”, Vijay K. Bhatia / Eleonora Chiavetta /Silvana Sciarrino (eds.), Variations in Specialized Genres. Standardization and Popularization, Narr Fra |
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
Prova scritta, prova orale (colloquio col lettore + colloquio col docente titolare del corso) + valutazioni in itinere per gli studenti frequentanti.
Si espongono i criteri di valutazione che vengono seguiti per l'esame:
- Adeguatezza di espressione in merito ai contenuti ed al metodo
- Capacità di rielaborare le conoscenze
- Capacità di organizzare le conoscenze in funzione di obiettivi specifici
- Sistematicità di trattazione
- Ampiezza della consapevolezza tematica e correttezza lessicale
- Capacità di approfondimento critico
La votazione finale dell'intero corso (7 CFU) deriverà dalla media dei voti ottenuti nelle tre parti (test scritto, colloquio col lettore, colloquio col docente titolare del corso).
La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
Piuttosto che un elenco di domande frequenti (che invoglierebbero alcuni studenti a centrare la preparazione solo sulle domande che troverebbero scritte), si ribadisce che le domande saranno differenziate per difficoltà - alcune di base per il superamento dell'esame, altre di approfondimento per ottenere i voti più alti della gamma.