Antonio PELLICANO
Il professor Pellicano conduce ricerche nell’ambito della psicologia cognitiva e delle neuroscienze cognitive. La sua attività di ricerca si focalizza sullo studio delle rappresentazioni cognitive e motorie di oggetti e dei meccanismi che sono alla base dell'interazione umana con essi. Ulteriori interessi sono: Mirror Neuron System (MNS) per il camminare, radicamento del linguaggio nel sistema motorio -embodied negation, plasticità e connettività delle aree fronto-striatali.
A tal fine, il professor Pellicano utilizza diverse tecniche: comportamentali, di neuromodulazione e di imaging cerebrale. Le tecniche comportamentali comprendono: tempi di reazione (TR) e accuratezza delle risposte motorie, cinematica corporea, misure fisiologiche. Le tecniche di neuromodulazione includono: Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS) e stimolazione transcranica a corrente diretta (tDCS). L'imaging cerebrale comprende: risonanza magnetica funzionale (fMRI), spettroscopia di risonanza magnetica (MRS) e tomografia a emissione di positroni (PET).
In particolare, il professor Pellicano ha ideato utilizzi combinati di tali tecniche per rispondere a specifiche domande di ricerca.
___________
Le attività di ricerca comportamentale sono condotte nel laboratorio di psicologia cognitiva: "Laboratoriodieci", istituito nel 2023 in diretta continuità con il CCS behavioural Laboratory dell’Università RWTH di Aquisgrana https://www.ccs.rwth-aachen.de/index.php/en/research/behavioural-laboratory. La struttura è allestita per scopi di ricerca e di insegnamento.
Il laboratorio può essere illuminato con luce attenuata ed è dotato di PC con processore 3 GHz, monitor LCD da 17" con installato software E-Prime Professional v2.0 (http://www.pstnet.com) per la progettazione degli esperimenti, la presentazione degli stimoli (visivi e uditivi), la temporizzazione delle risposte con precisione temporale al millisecondo e la raccolta dei dati.
Una speciale pulsantiera è interfacciata con il software per la raccolta delle risposte motorie e vocali. Sono inoltre disponibili pulsantiere e pedaliere realizzate ad-hoc per configurazioni sperimentali specifiche. Per la presentazione tachistoscopica di oggetti reali e scene visive sono inoltre a disposizione altre apparecchiature, come occhiali a otturatore.
Le attività sperimentali del laboratorio si focalizzano su aspetti fondamentali della cognizione e delle prestazioni umane, tra cui:
- action selection e compatibilità stimolo-risposta,
- rappresentazioni motorie nell'elaborazione di oggetti
- relazione tra effetto Simon ed effetti di attivazione di affordance.
Avviso prof. PELLICANO A. - Sospensione della lezione di FONDAMENTI DELLA PSICOLOGIA 2 (in co-docenza con la Prof. Pirrone) del 21.11.2024.
Si avvisano gli studenti che la lezione di FONDAMENTI DELLA PSICOLOGIA 2 (in co-docenza con la Prof. Pirrone) del 21.11.2024 non avrà luogo, per sopraggiunti impegni accademici.
Guida alle tesi di laurea
Percorso tesi di laurea
L’argomento, la tipologia, i tempi e le modalità di svolgimento della tesi vanno inizialmente discusse con il docente prima di procedere con la compilazione del modulo di assegnazione tesi.
Prestare scrupolosamente attenzione alle previste scadenze burocratiche e alle indicazioni generali fornite ai link sottostanti:
TESI DI LAUREA: istruzioni e consigli
Istruzioni sulla redazione della bibliografia.
L’elenco di riferimenti bibliografici, da posizionare in coda al testo della tesi, va compilato in ordine alfabetico in base al cognome del primo autore (nel caso di pubblicazione con più autori). Le voci bibliografiche di uno stesso primo autore vanno inserite in ordine alfabetico in base al cognome del secondo autore.
Si raccomanda di verificare scrupolosamente che ad ogni citazione nel testo corrisponda la relativa voce in bibliografia.
Modelli di riferimenti bibliografici a cui attenersi.
- Modello per articoli tratti da riviste scientifiche italiane o straniere:
Pellicano, A., Koch, I., & Binkofski, F. (2017). Location-Coding Account vs. Affordance-Activation Account in Handle-to-Hand Correspondence Effects: Evidence of Simon-Like Effects Based on the Coding of Action Direction. Journal of Experimental Psychology: Human Perception and Performance, 43, 1647-1666. https://doi.org/10.1037/xhp0000414
- Modello per libri scientifici italiani o stranieri:
Proctor, R. W., & Reeve, T. G. (Eds.). (1990). Stimulus-response compatibility: An integrated perspective. North-Holland.
- Modello per articoli o capitoli tratti da libri:
Proctor, R. W., & Reeve, T. G. (1990). Research on stimulus-response compatibility: Toward a comprehensive account. In R. W. Proctor & T. G. Reeve (Eds.), Stimulus-response compatibility: An integrated perspective (pp. 483-494). North-Holland.
Citazioni nel testo.
Al termine della frase o del capoverso che fa riferimento ad un concetto espresso originariamente da un certo autore, riportare tra parentesi tonde il cognome di tale autore o degli autori nello stesso ordine della relativa pubblicazione:
[ One approach consisted in selecting common use objects with structural features allowing for parallel investigation of the two processes (Pellicano, Koch, & Binkofski, 2017). ]
Se in seguito si cita la stessa pubblicazione, il testo tra parentesi includerà il solo nome del primo autore seguito da “et al.” e dalla data di pubblicazione: (Pellicano et al. 2017).
Impostazioni di pagina.
Carattere: Times New Roman 12 pt
Interlinea: 1 riga
Rientro prima riga: 1 cm
Magini: superiore 2,5 cm, inferiore 2 cm, destro 2 cm, sinistro 2 cm + rilegatura 1,5 cm
Numero di pagina: in basso a destra; assente sulla prima pagina.