SOCIOLOGIA GENERALE

Anno accademico 2019/2020 - 2° anno
Docente: Anna Maria LEONORA
Crediti: 9
Organizzazione didattica: 225 ore d'impegno totale, 171 di studio individuale, 54 di lezione frontale
Semestre:

Obiettivi formativi

Il corso ha l’obiettivo esplicito di fornire allo studente le principali basi della sociologia come scienza che studia la società nella sua duplice veste teorica ed empirica. Nello specifico, il modulo di base persegue l’obiettivo di far acquisire agli studenti i concetti e i temi fondamentali della sociologia generale. L’obiettivo dei moduli monografici è, invece, proporre una lettura di approfondimento su temi turistici attuali nel panorama dei cambiamenti sociali globali.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

All’interno del corso sono previste (in numero variabile a seconda delle necessità) lezioni frontali, lezioni-laboratorio e prove (facoltative ma consigliate) in itinere (solo per il modulo di base). Le prove in itinere sono organizzate in forma di test scritto composto da domande su argomenti contenuti nel testo di riferimento con opzione multipla di risposta di cui solo una è corretta. La prova in itinere può essere sostenuta da tutti gli iscritti, anche dai non frequentanti il corso di lezioni purchè comunichino in tempo utile le loro intenzioni al docente: questo per motivi logistici ed organizzativi. Il risultato è in 30esimi ed è valido per un anno accademico. Il corso di lezioni revede inoltre l'approfondimento di tematiche specifiche relative ai fenomeni turistici osservati in prospettiva sociologica. Questi approfondimenti e i casi specifici scelti verranno concordati nel corso delle lezioni e possono prevedere prove in itinere ulteriori realizzate in forma di laboratorio organizzato per gruppi di lavoro.


Prerequisiti richiesti

Buona comprensione dell'italiano. Buona conoscenza delle nozioni di base di storia moderna e di storia contemporanea. Buone conoscenze di geografia.


Frequenza lezioni

Facoltativa ma consigliata per una maggiore comprensione dei temi e dei concetti di base che costituiscono l'oggetto della disciplina.


Contenuti del corso

Argomenti di base: - Introduzione alla disciplina; Oggetto, metodo, obiettivi della ricerca sociologica; Concetti e dinamiche sociali (cultura, struttura, stratificazione, socializzazione, integrazione, interazione, gruppi e organizzazioni, devianza e controllo sociale, disuguaglianza sociale ed etnica, famiglia, religione, istruzione, economia, comportamento collettivo e movimenti sociali.

Argomenti monografici: Casi di ricerca empirica esplicitamente dedicati ai fenomeni turistici.


Testi di riferimento

N. J. Smelser, Manuale di sociologia (V ed.), il Mulino, Bologna 2011, (pp. 15-28; 31-147; 173-208; 239-303; 343-368);

A. Gazzola, La città e il gusto. Il cibo come traccia sensoriale per la conoscenza degli spazi urbani, FrancoAngeli, Milano, 2017, pp. 5-141.​



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Introduzione alla sociologia (pp. 15-28)N. L. Smelser, Manuale di Sociologia, (V ed.), il Mulino Bologna 2011 
2La cultura (pp.31-46)N. L. Smelser, Manuale di Sociologia, (V ed.), il Mulino Bologna 2011 
3La struttura sociale (pp. 47-57)N. L. Smelser, Manuale di Sociologia, (V ed.), il Mulino Bologna 2011 
4La socializzazione (pp. 59-79)N. L. Smelser, Manuale di Sociologia, (V ed.), il Mulino Bologna 2011 
5L'interazione sociale (pp.81-100)N. L. Smelser, Manuale di Sociologia, (V ed.), il Mulino Bologna 2011 
6Le organizzazioni (pp. 101-121)N. L. Smelser, Manuale di Sociologia, (V ed.), il Mulino Bologna 2011 
7Devianza e controllo sociale (pp. 123-147)N. L. Smelser, Manuale di Sociologia, (V ed.), il Mulino Bologna 2011 
8Disuguaglianza, stratificazione e classi sociali (pp. 173-194)N. L. Smelser, Manuale di Sociologia, (V ed.), il Mulino Bologna 2011Di 
9La disuguaglianza etnica (pp. 195-208)N. L. Smelser, Manuale di Sociologia, (V ed.), il Mulino Bologna 2011Di 
10La famiglia (pp. 239-258)N. L. Smelser, Manuale di Sociologia, (V ed.), il Mulino Bologna 2011Di 
11L'istruzione (pp. 259-271)N. L. Smelser, Manuale di Sociologia, (V ed.), il Mulino Bologna 2011Di 
12La religione (pp. 273-289)N. L. Smelser, Manuale di Sociologia, (V ed.), il Mulino Bologna 2011Di 
13Comportamento collettivo e movimenti socialiN. L. Smelser, Manuale di Sociologia, (V ed.), il Mulino Bologna 2011Di 
14I percorsi turistici tra esperienza e spazio socialeA. Gazzola, La città e il gusto. Il cibo come traccia sensoriale per la conoscenza degli spazi urbani, FrancoAngeli, Milano, 2017, pp. 5-141. 

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

L’esame consiste in una conversazione argomentata sui temi e contenuti del prograamma di riferimento e sull'esito (se accettato e se non inferiore di 18/30) delle prove in itinere eventialmente svolte. Ogni esame si conclude all'interno della data di appello secondo il calendario degli esami comunicato in tempo utile dal docente almeno un giorno prima dell'apertura di appello.

Chi intende sostenere le prove d’esame deve iscriversi nella lista di prenotazione on line che viene chiusa 5 giorni prima della data dell’appello. Gli studenti degli anni precedenti possono portare il programma attuale o quello del proprio anno di corso. Qualora gli studenti abbiano esigenze diverse, previa consultazione dalla segreteria didattica, devono concordare con il docente una soluzione adeguata.

Per coloro che partecipano alle prove in itinere previste durante il corso di lezioni: il risultato (in 30esimi) viene comunicato ad ogni studente individualmente durante la prova orale dell’esame ed integrato da una verifica delle prove stesse e da una conversazione di approfondimento sul testo monografico. Esigenze particolari, rispetto al programma o allo svolgimento dell'esame e delle prove di verifica, vanno comunicate e concordate personalmente con il docente nei giorni di ricevimento.

Criteri di assegnazione dei voti:

  • Adeguatezza di espressione in merito ai contenuti ed al metodo
  • Capacità di rielaborare le conoscenze
  • Sistematicità di trattazione
  • Ampiezza della consapevolezza tematica e correttezza lessicale
  • Capacità di approfondimento critico
  • Capacità di collegamento interdisciplinare
  • Capacità di trasferire le conoscenze teoriche ai contesti operativi

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Esempio per il modulo di base: Le ricerche degli studiosi della Scuola di Chicago si avvalevano di dati quantitativi o "standard": VERO ..... FALSO