
Donatella Stefania PRIVITERA
Laureata in Economia e commercio con lode, Msc in Economia Agroalimentare, è professore ordinario di Geografia e presidente del corso di laurea Scienze del Turismo (2020). I temi di ricerca si concentrano principalmente sulla Geografia economica e del turismo. In particolare, si occupa di: valorizzazione del territorio in chiave turistica; turismo gastronomico; sostenibilità urbana; e-tourism; mobilità sostenibile. È componente dei seguenti Centri di ricerca: LabReTMES Research for Mediteranean entrepreneurship and startups; Centro Universitario per la Tutela e la Gestione degli Ambienti Naturali e degli Agro-ecosistemi (Cutgana); Centro interdipartimentale di ricerca per il Community University Engagement, (CUrE); Centro interdipartimentale di Ateneo di progettazione e ricerche geografiche (ProGeo). Già componente del Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in “Scienze cognitive “, con sede presso Università di Messina, dal 2020 nel collegio del dottorato “Processi Formativi, Modelli Teorico-Trasformativi e Metodi di Ricerca Applicati al Territorio” con sede presso l'Università di Catania. Revisore di papers, fa parte dell’International Advisory Board dell’International Journal of Sustainable Economies Management (IGI Global, USA); Ottoman: Journal of Tourism and Management Research (ISSN 2149-6528); Economic insight. Trends and Challengs (Petroleum-Gas);Central European Journal of Geography and Sustainable Development (Romanian Geographical Society-Prahova Branch) e della collana scientifica Geografia, Paesaggio e Pianificazione territoriale, casa editrice Universitas Studiorum (Mantova). Autrice di più di 120 pubblicazioni tra monografie, contributi in libri, curatele ed articoli in riviste referenziate.
ultimo aggiornamento, 2/09/2024